Informazioni sul trattamento dei dati personali nel form “Contatti” / “Richiedi informazioni”
Titolare del trattamento di dati personali è Lex Iuris s.r.l., Via Santo Stefano 38, Bologna, 40125, C.F. e P.Iva 03918631205 (di seguito “Titolare”), contattabile ai seguenti recapiti: e-mail info@lexiuris.it – tel. 0519914001.
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”), il Titolare informa gli utenti che contattano Lex Iuris (tramite, ad esempio, il form “Contatti” o “Richiedi informazioni”) che i loro dati personali saranno trattati esclusivamente per ricevere, gestire e dare seguito alla richiesta di contatto o di informazioni sulla base dell’art. 6, 1° comma, lett. b) del GDPR. I dati personali saranno conservati per il tempo necessario all’evasione della richiesta e, comunque, non oltre sei mesi.
Per questa finalità i dati personali dell’utente saranno trattati dal personale di Lex Iuris autorizzato espressamente al trattamento, nonché dai seguenti soggetti designati responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 del GDPR:
- il fornitore della piattaforma gestionale di Lex Iuris (Odoo);
- il fornitore del servizio di posta elettronica (Aruba e Google).
Quest’ultimo, per fornire i propri servizi, impiegherà server situati all’interno dei confini dell’Unione europea, pertanto non si realizzerà alcun trasferimento all’estero dei dati personali. In ogni caso, qualora il trattamento comporti il trasferimento dei dati personali dell’utente verso gli Stati Uniti d’America, il trasferimento avverrà sulla base del Data Privacy Framework a cui il fornitore aderisce, così garantendo un livello di protezione dei dati personali equivalente a quello europeo nel rispetto dell’art. 45 del GDPR.
Gli utenti possono chiedere a Lex Iuris l’accesso, la rettifica, la cancellazione dei propri dati personali, nonché la limitazione del trattamento dei dati che li riguarda, l’opposizione al trattamento e la portabilità dei dati, alle condizioni di cui agli artt. da 15 a 21 del GDPR.
Ai sensi dell’art. 77 del GDPR, qualora ritengano che il trattamento che li riguarda violi la normativa in materia di protezione dei dati personali, gli utenti hanno diritto di proporre reclamo al Garante italiano per la protezione dei dati personali ovvero all’autorità di controllo dello Stato membro dell’Unione europea in cui risiedono abitualmente, lavorano ovvero del luogo ove si è verificata la presunta violazione.
Ultimo aggiornamento: 13.5.2025