Passa al contenuto


Informazioni sul trattamento dei dati di navigazione degli utenti del Sito web 

Ai sensi dell’art. 13 del Reg. (UE) 2016/679 (“GDPR”), Lex Iuris s.r.l., come di seguito identificata, fornisce le informazioni sul trattamento dei dati personali degli utenti durante la loro navigazione sul sito web www.lexiuris.it (nel prosieguo, per brevità, “Sito”). 

Per informazioni sui dati trattati mediante cookie e strumenti similari, l’utente è invitato a consultare la cookie policy al seguente link: https://www.lexiuris.it/cookie-policy/

Titolare del trattamento di dati personali

Titolare del trattamento di dati personali è Lex Iuris s.r.l., Via Santo Stefano 38, Bologna, 40125, C.F. e P.Iva 03918631205 (di seguito “Titolare”), contattabile ai seguenti recapiti: e-mail info@lexiuris.it – tel. 0519914001

Finalità e base giuridica del trattamento di dati personali

Lex Iuris tratta i dati personali degli utenti, compresi quelli di navigazione (ad esempio, l’indirizzo IP e altre informazioni contenute nei file di log del server come risorsa richiesta, data e ora della richiesta, e così via) per verificare e garantire il corretto funzionamento tecnico e la sicurezza del Sito.

I dati personali sono trattati per eseguire una richiesta dell’utente (di accedere e navigare sul Sito) ai sensi dell’art. 6, 1° comma, lett. b) del GDPR. Il conferimento dei dati per tale finalità non è obbligatorio, ma in assenza Lex Iuris non potrà garantire di riuscire a soddisfare le richieste dell’utente.

Periodo di conservazione 

I dati di navigazione trattati durante l’utilizzo del Sito saranno conservati fino a 180 giorni dalla loro raccolta, decorsi i quali i dati saranno distrutti o resi anonimi.

Destinatari dei dati

I dati potranno essere accessibili al personale di Lex Iuris espressamente autorizzato al trattamento, nonché ai seguenti soggetti, designati responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 GDPR:

fornitori dei server che ospitano il sito web;

fornitori incaricati della gestione e della manutenzione dei sistemi informatici nonché dello sviluppo del Sito.

Diritti dell’interessato

L’utente può chiedere a Lex Iuris, in qualsiasi momento, l’accesso, la rettifica, la cancellazione dei propri dati personali, nonché la limitazione del trattamento dei dati che li riguarda, l’opposizione al trattamento e la portabilità dei dati, alle condizioni di cui agli artt. da 15 a 21 del GDPR. Ove espresso, l’utente ha inoltre il diritto di revocare il proprio consenso al trattamento dei dati, senza che ciò pregiudichi la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.

Ai sensi dell’art. 77 del GDPR, qualora ritengano che il trattamento che li riguarda violi la normativa in materia di protezione dei dati personali, gli utenti hanno diritto di proporre reclamo al Garante italiano per la protezione dei dati personali ovvero all’autorità di controllo dello Stato membro dell’Unione europea in cui risiedono abitualmente, lavorano ovvero del luogo ove si è verificata la presunta violazione.

Ultimo aggiornamento: 13.5.2025